EQUITABILE®, in collaborazione con l’Area Formazione Motoria di ACSI, ha definito e strutturato una progressione formativa unica nel suo genere per gli operatori sportivi equestri secondo il sistema SNaQ del CONI. I settori ai quali facciamo riferimento per la formazione e parificazione SNaQ sono: l’equitazione integrata® (rivolta all’inclusione delle persone diversamente abili, dei soggetti più […]
Scritti da
Equitazione integrata: in sella anche...
Si avvicina inesorabilmente il periodo più freddo dell’anno, quello che divide i veri appassionati e temerari della pratica equestre a tutti i costi da coloro i quali preferiscono mettere in pausa i loro allenamenti in sella per riprendere nella stagione più favorevole. Molti lettori, soprattutto i più temerari e “malati di cavallo”, penseranno da subito […]
SNaQ: il Sistema Nazionale di Qualifi...
Il mondo dello sport in Italia e nell’intero continente europeo è in continua evoluzione. Tra le tante istanze che il settore nel suo insieme evidenzia, la formazione dei professionisti che istruiscono ed allenano i praticanti finali alle diverse discipline sportive è certamente l’aspetto ritenuto più bisognoso di regole chiare ed univoche. Come è possibile che […]
Team Working con i cavalli per fare s...
In questo breve articolo forniremo tre differenti spunti per promuovere azioni di team working con i cavalli in differenti aree di intervento con lo scopo di suscitare interesse su come il cavallo può venire incontro ad istanze riconducibili al teambuilding. Il team working con i cavalli: la potenza della comunicazione efficace Una prima area nella […]
Scaletta per ippoterapia: un ausilio ...
Sebbene in un precedente articolo abbiamo parlato genericamente di una serie di ausili necessari alle attività equestri per disabili, in questa sede desideriamo toccare il tema della scaletta per ippoterapia, evidenziandone le caratteristiche ritenute più importanti, fornendo inoltre alcuni consigli per un eventuale acquisto o costruzione. Premesso che la scaletta per ippoterapia è uno strumento […]
Linee guida interventi assistiti con ...
Come molto spesso accade, tante regolamentazioni, pur partendo dalla volontà di rispondere a oggettivi bisogni, si traducono nei fatti in una serie di ostacoli che rendono le cose farraginose ed impraticabili; l’ambito delle linee guida sugli interventi assistiti con gli animali rientra a nostro avviso in questa casistica. Sebbene anche il mondo degli “altri” animali […]
I benefici di andare a cavallo
Terminate le ferie estive, nel lento ma inesorabile ritorno alla quotidianità si ripropone il regolare dubbio su nuove attività da far praticare ai nostri figli; in questo articolo desideriamo parlare dei benefici di andare a cavallo con una particolare attenzione verso i cosiddetti bisogni speciali riconducibili a forme più o meno evidenti di debolezze o […]
Il passaggio patenti in equitazione
La passione per il cavallo e la costante pratica equestre sotto le direttive di un istruttore abilitato sono alla base del saper montare in modo consapevole e tecnicamente adeguato; i percorsi volti al passaggio patenti in equitazione sono un valido sistema per determinare il riconoscimento formale delle proprie personali abilità equestri al fine di partecipare […]