Questo tema vuole essere la naturale integrazione alle basilari competenze tecniche riferite alla mansione forse più evidente -certamente non l’unica- dell’assistente di ippoterapia, ovvero portare il cavallo a mano nel modo corretto, anche attraverso l’ausilio di appositi strumenti ed accorgimenti operativi. Che si tratti dell’ambiente agonistico, quello della scuola di base di equitazione, fino al […]
Articoli con tag ippoterapia
Domanda: a cosa serve l’ippoterapia?
Quando ci viene chiesto “ a cosa serve l’ippoterapia ? ” rispondiamo che si tratta di una attività che si affianca alle terapie riabilitative tradizionali e che può essere prescritta da un medico in affiancamento alle tecniche più classiche come co-terapia. È destinata a un’ampia fascia di utenza, anche considerando i molteplici benefici psicologici, fisici, […]
La passione per i cavalli come può fr...
Sempre più spesso ci troviamo ad interagire con nuovi amici che, avendo una spiccata passione per i cavalli sono alla ricerca di nuove opportunità per stare a contatto con i loro animali preferiti, magari mettendo a disposizione competenze acquisite nel tempo anche a fini benefici. Gli impegni della vita quotidiana, siano essi personali o lavorativi, […]
La giornata mondiale dell’autis...
Il 2 aprile si celebra la giornata mondiale dell’autismo, voluta dalle Nazioni Unite nel 2007 per sensibilizzare il maggior numero di persone al tema di questo disturbo, un tempo considerato raro (forse perché poco conosciuto), attualmente con un’incidenza di 1-2 casi ogni 100 nascite. L’uso del termine autismo è fin troppo inflazionato ed utilizzato in […]
Ippoterapia e passeggiate fuori dal m...
Quando si avvicina la bella stagione, dopo mesi di ippoterapia svolta al freddo ed nel chiuso di un maneggio coperto si desidera iniziare a lavorare in un campo all’aperto per godersi il tepore del sole e partecipare al risveglio della natura. E’ tutta un’altra sensazione lavorare all’esterno. Il piacere delle stimolazioni sensoriali della campagna certamente […]
Equitazione terapeutica: quando il ca...
L’equitazione terapeutica, così come dice il termine, è un metodo di cura che ha il cavallo come strumento intermediario della terapia stessa e che prevede l’esecuzione di tecniche volte al miglioramento del benessere psichico o fisico (o di entrambi) di una persona. L’ippoterapia si declina in molti modi di “equitare”, i cui confini e le […]
I benefici dell’ippoterapia
Tra le differenti iniziative proposte a soggetti caratterizzati da forme di disabilità, deprivazioni o disagio quelle riconducibili alle attività assistite dal cavallo sono tra le più ricercate: i benefici dell’ippoterapia sono confermati sin dalle epoche remote (quando Ippocrate consigliava lunghe cavalcate in sella per sconfiggere l’insonnia e Galeno vedeva nelle attività a cavallo un valido […]
L’addestramento del cavallo da ippote...
Non tutti i cavalli sono idonei ad intraprendere un lavoro a diretto contatto con persone deboli; una opportuna stabilità emotiva, freddezza di temperamento, pazienza e proporzioni morfologiche sono solo alcuni degli aspetti fondanti la predisposizione di un animale alle attività assistite. Che si tratti di ippoterapia per disabili o attività ludico sportiva è basilare un […]