Skip to main content

I benefici dell’ippoterapia

Tra le differenti iniziative proposte a soggetti caratterizzati da forme di disabilità, deprivazioni o disagio quelle riconducibili alle attività assistite dal cavallo sono tra le più ricercate: i benefici dell’ippoterapia sono confermati sin dalle epoche remote (quando Ippocrate consigliava lunghe cavalcate in sella per sconfiggere l’insonnia e Galeno vedeva nelle attività a cavallo un valido […]

L’addestramento del cavallo da ippoterap

Non tutti i cavalli sono idonei ad intraprendere un lavoro a diretto contatto con persone deboli; una opportuna stabilità emotiva, freddezza di temperamento, pazienza  e proporzioni morfologiche sono solo alcuni degli aspetti fondanti la predisposizione di un animale alle attività assistite. Che si tratti di ippoterapia per disabili o attività ludico sportiva è basilare un […]

A cosa serve l’ippoterapia?

cavallo di fronte a ragazza

Prendiamo spunto dalla richiesta di una nostra nuova lettrice che ci domanda a cosa serve l’ippoterapia per dare una risposta semplice ed il più possibile completa. Il montare a cavallo è stato suggerito sin dai tempi antichi per contrastare alcune patologie e stati di malessere come l’insonnia o l’ipocondria. Gli albori alchimistici della proposta equestre […]

Ippoterapia per disabili: i suoi benefic...

L’ippoterapia per disabili è un’attività ludico-motorio-educativa destinata a persone con disturbi psichici o fisici. Prevede la stimolazione della persona in sella nella sua totalità: a livello motorio, intellettivo, socializzante non solo rivolgendosi a giovani in età evolutiva ma anche ad adulti. Vogliamo focalizzarci sui benefici che l’ippoterapia per disabili comporta, entrando maggiormente nel dettaglio di […]

Le attività referenziali come strumento

Chiunque pensa ad interventi ludico-didattico-aggregativi in mediazione equestre indirizza spesso l’attenzione e le aspettative ad una serie di attività che vedono il cavallo parte predominante di un intervento particolarmente attivo ed emotivamente coinvolgente. Prendersi cura, alimentarlo, pulirlo, provvedere ai suoi bisogni e adattare il proprio comportamento alla sua natura ed istinti, montarci sopra… un ventaglio […]

I punti di forza del cavallo nel lavoro ...

E’ interessante comprendere perchè il cavallo può rivelarsi come valido intermediario e facilitatore nei confronti di persone caratterizzate da differenti forme di autismo. Anzitutto il cavallo trasmette una sensazione di potenza, grandezza e forza. E’ infatti un animale simbolicamente molto presente nell’immaginario collettivo, poichè richiama fantasie legate al “Sé grandioso” di ognuno di noi rappresentando […]

L’impiego del cavallo con la disabilità:

La scoperta dei benefici effetti dell’equitazione sembra risalire al tempo di Ippocrate; fu però Merkurialis nel 1569 a parlare risolutamente dell’equitazione quale metodo efficace per favorire lo stato di benessere fisico in ” De arte gimnastica “. Lo studioso sostiene che i diversi tipi di andatura del cavallo favorivano nel cavaliere un “aumento del calore […]

 
equitabile-gdpr
Panoramica sulla Privacy - Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.