Skip to main content

Linee guida interventi assistiti con il ...

Nel precedente articolo abbiamo ampiamente evidenziato le tante, troppe criticità che appesantiscono il circuto delle “pet therapy” con il recepimento delle Linee Guida sugli Interventi Assistiti con gli Animali. Abbiamo ovviamente concentrato la nostra attenzione sull’ambito che più ci appartiene e che conosciamo da più di trent’anni, facendo semplici ma efficaci raffronti tra una proposta […]

Equitazione integrata: in sella anche in...

Si avvicina inesorabilmente il periodo più freddo dell’anno, quello che divide i veri appassionati e temerari della pratica equestre a tutti i costi da coloro i quali preferiscono mettere in pausa i loro allenamenti in sella per riprendere nella stagione più favorevole. Molti lettori, soprattutto i più temerari e “malati di cavallo”, penseranno da subito […]

Il cavallo a servizio della persona immi...

Quando si parla di migrazioni tutti si coalizzano sulla rabbia e nessuno trova idee sul che fare: il cavallo a servizio dell’immigrato può essere una sfida percorribile in una società come la nostra? L’immigrazione ha da tempo raggiunto le dimensioni di un dramma epocale, eppure molte domande in merito non trovano risposta. A detta degli […]

Quando il cavallo manifesta i sintomi di...

Il vasto e complicato argomento delle coliche del cavallo lo iniziamo definendo innanzitutto di cosa si tratta: manifestazioni acute di un dolore in sede addominale di origine intestinale. Il dolore colico di solito acuto, a volte più sordo e protratto nel tempo, è lo specchio di un’alterazione nella funzionalità dell’intestino. Si è potuto registrare un […]

Il rinnovo del brevetto EQUITABILE®

A settembre, con l’inizio del nuovo anno sportivo, tutti i nostri quadri tecnici (assistenti, operatori, mediatori ed istruttori di equitazione di campagna/abilitazione interattiva) dovranno provvedere al rinnovo del brevetto EQUITABILE® e alla riaffiliazione dei centri equestri al fine di mantenere attiva la rispettiva posizione in equitazione integrata®. Ricordiamo che aderire al nostro Movimento non significa […]

Volteggio equestre: la storia dell’istru

Il Volteggio equestre è uno sport completo molto diffuso nei Paesi dell’Europa centro-settentrionale ed in particolare in Francia e in Germania, uno sport che unisce la ginnastica artistica all’equitazione prendendone i punti di forza e le caratteristiche migliori di entrambe le discipline. Oltre ad essere un sport equestre molto spettacolare, è sicuramente divertente e stimolante […]

Perché il cavallo e l’ippoterapia per di

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come individuare e scegliere il centro di ippoterapia per disabili più confacente alle necessità di un nostro congiunto e, soprattutto, che dimostri sufficienti elementi di serietà e professionalità; in questo scritto desideriamo completare l’argomento concentrandoci sui benefici del cavallo e dell’attività equestre rivolta a soggetti deboli. Il cavallo utilizzato […]

Federico Caprilli: il primo etologo eque...

In avvicinamento al 150° anniversario della nascita di Federico Caprilli desideriamo ricordare questa importante figura di cavaliere ed ufficiale di cavalleria, ma soprattutto Maestro ed “Artigiano-Artefice” di un muovo modo di montare a cavallo, uno stile che ha sconvolto il mondo equestre del tempo, inaugurando di fatto una nuova era per l’equitazione “moderna”: il Sistema […]

 
equitabile-gdpr
Panoramica sulla Privacy - Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.