Skip to main content
CORSO ASSISTENTI EQUITABILE®

27-29 Ottobre e 24-26 Novembre 2023

Quando il cavallo manifesta i sintomi di...

Il vasto e complicato argomento delle coliche del cavallo lo iniziamo definendo innanzitutto di cosa si tratta: manifestazioni acute di un dolore in sede addominale di origine intestinale. Il dolore colico di solito acuto, a volte più sordo e protratto nel tempo, è lo specchio di un’alterazione nella funzionalità dell’intestino. Si è potuto registrare un […]

Il rinnovo del brevetto EQUITABILE®

A settembre, con l’inizio del nuovo anno sportivo, tutti i nostri quadri tecnici (assistenti, operatori, mediatori ed istruttori di equitazione di campagna/abilitazione interattiva) dovranno provvedere al rinnovo del brevetto EQUITABILE® e alla riaffiliazione dei centri equestri al fine di mantenere attiva la rispettiva posizione in equitazione integrata®. Ricordiamo che aderire al nostro Movimento non significa […]

Volteggio equestre: la storia dell’istru

Il Volteggio equestre è uno sport completo molto diffuso nei Paesi dell’Europa centro-settentrionale ed in particolare in Francia e in Germania, uno sport che unisce la ginnastica artistica all’equitazione prendendone i punti di forza e le caratteristiche migliori di entrambe le discipline. Oltre ad essere un sport equestre molto spettacolare, è sicuramente divertente e stimolante […]

Giornata Mondiale dell’Autismo: alcune c

Con regolarità promuoviamo iniziative equestri finalizzate alla sensibilizzazione verso particolari tematiche del Sociale: gli anni passati, ad esempio, abbiamo concentrato l’attenzione verso la Giornata Mondiale dell’Autismo, 2 Aprile, con l’evento in rete EQUI-BLU. Lo scorso autunno-inverno abbiamo realizzato INCLUDIAMOCI in concomitanza con La Giornata Internazionale delle Persone Disabili e dell’Inclusione, con un riscontro sicuramente più […]

Perché il cavallo e l’ippoterapia per di

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come individuare e scegliere il centro di ippoterapia per disabili più confacente alle necessità di un nostro congiunto e, soprattutto, che dimostri sufficienti elementi di serietà e professionalità; in questo scritto desideriamo completare l’argomento concentrandoci sui benefici del cavallo e dell’attività equestre rivolta a soggetti deboli. Il cavallo utilizzato […]

Federico Caprilli: il primo etologo eque...

In avvicinamento al 150° anniversario della nascita di Federico Caprilli desideriamo ricordare questa importante figura di cavaliere ed ufficiale di cavalleria, ma soprattutto Maestro ed “Artigiano-Artefice” di un muovo modo di montare a cavallo, uno stile che ha sconvolto il mondo equestre del tempo, inaugurando di fatto una nuova era per l’equitazione “moderna”: il Sistema […]