Skip to main content

Il bambino diversabile a cavallo

Le attività equestri sono particolarmente indicate nella sfera dell’età evolutiva, tanto più se il praticante è affetto da forme di disabilità o disarmonie; in questo caso si potranno valutare percorsi specifici alle personali caratteristiche del soggetto che potranno prendere la strada dell’ippoterapia tradizionale (in genere rivolta a gradi di disabilità medio –grave) o dell’Equitazione Integrata® […]

Zooantropologia didattica: cosa proporre...

La domanda è volutamente provocatoria poiché è indispensabile partire da chiari obiettivi, frutto di un lavoro progettuale, studiato in concertazione con l’insegnante di classe o con l’educatore di riferimento per rispondere ad uno o più bisogni educativi dichiarati all’interno della classe o del gruppo! In zooantropologia didattica, senza una visione progettuale è impossibile promuovere qualunque […]

I benefici dell’ippoterapia

Tra le differenti iniziative proposte a soggetti caratterizzati da forme di disabilità, deprivazioni o disagio quelle riconducibili alle attività assistite dal cavallo sono tra le più ricercate: i benefici dell’ippoterapia sono confermati sin dalle epoche remote (quando Ippocrate consigliava lunghe cavalcate in sella per sconfiggere l’insonnia e Galeno vedeva nelle attività a cavallo un valido […]

Ippoterapia per disabili: i suoi benefic...

L’ippoterapia per disabili è un’attività ludico-motorio-educativa destinata a persone con disturbi psichici o fisici. Prevede la stimolazione della persona in sella nella sua totalità: a livello motorio, intellettivo, socializzante non solo rivolgendosi a giovani in età evolutiva ma anche ad adulti. Vogliamo focalizzarci sui benefici che l’ippoterapia per disabili comporta, entrando maggiormente nel dettaglio di […]

L’assistente di ippoterapia: una figura

Quando si pensa ad un lavoro in campo equestre il pensiero ci indirizza subito verso alte aspirazioni come diventare istruttore di equitazione, gestore di centro ippico o, nel campo del Sociale, Operatore Tecnico… Un po’ tutti vorremmo essere i “registi” di una attività particolarmente di rilievo. E’ umano sognare responsabilità “di vertice”, dove si possa […]

Il cavallo ideale per la rieducazione eq...

Spesso chi si avvicina all’equitazione integrata si pone una serie di quesiti focalizzati soprattutto sul grande protagonista dell’ippoterapia –il cavallo, appunto- e sulle caratteristiche che più lo rendono idoneo a contribuire al benessere delle persone in difficoltà. C’è da premettere che uno dei primi ostacoli da superare è quello di chiarire le differenti aree di […]

 
equitabile-gdpr
Panoramica sulla Privacy - Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.